Biografia

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova con Tesi di Laurea “L’ Arteterapia in fase terminale di malattia” presso l’Hospice Maria Chighine di Genova.
Ritenendo fondamentale approfondire diversi approcci per curare al meglio i miei pazienti, ho iniziato un vasto percorso di studi di approfondimento, diplomandomi in Omopatia Unicista, studiando Fitoterapia, Psico-neuro-immunoendocrinologia e Medicina psicosomatica.
Scettica – all’inizio dei miei studi in Medicina – nei riguardi delle medicine complementari, ho iniziato questo percorso di studi in seguito alla mia stessa guarigione da diversi sintomi fisici.
Dopo un tirocinio in diverse città d’Italia per affiancare ed imparare dai maggiori esperti a livello nazionale in queste discipline, ho aperto il mio studio medico a Genova.
Dopo anni di attività clinica sono fermamente convinta che l’infelicità, il malessere, il non sentirsi appagati e le emozioni non elaborate, se non gestiti in maniera adeguata, terminino per manifestarsi anche a livello fisico attraverso sintomi.
Il corpo non può essere considerato come una macchina, la sua funzione è interagire al mondo esterno e a quello che ci capita, pertanto è normale che il nostro vissuto influenzi il nostro benessere fisico.
Ad oggi lavoro con consulenze e percorsi a distanza, integrando diversi strumenti di cura, ferma nel considerare l’essere umano inscindibile tra corpo e anima, per cui il malessere di uno si manifesta inevitabilmente sull’altro, e viceversa.
La mia esperienza clinica ha evidenziato l’evidente relazione di inscindibilità tra mente, corpo ed emozioni, questo è il motore del mio lavoro con le persone che accompagno verso il trovare la propria strada e il viverla in connessione con se stessi e gli altri.
Credo nella necessità di un’esistenza autentica come strumento di consapevolezza e di salute, emotiva e fisica.
Ho scritto i libri “L’ elefante incatenato” e “Semi al vento, per far fiorire il cielo”, appartenenti alla dilogia “Amare per amore” e ho creato il videocorso “Il linguaggio simbolico del sintomo”.