Chiamato anche “lo Spaccapietra”, il Fillanto è noto da tempo per il suo ruolo nello sciogliere i calcoli delle vie urinarie. Il Phillantus Niruri è una […]
L’artiglio del Diavolo è uno degli antinfiammatori più potenti che offre la natura. Il suo nome suggestivo deriva dall’aspetto particolare dei suoi frutti: ovoidali e legnosi, […]
Il Macerato Glicerico di Ribes Nigrum è considerato il “cortisone naturale” e viene chiamato anche la “perla della gemmoterapia”. Fa parte della famiglia delle Grossulariaceae e […]
IPPOCASTANO L’Ippocastano, o Aesculus Hippocastanum, è un albero appartenente alla famiglia delle Ippocastanaceae. Viene chiamato anche “Castagno d’India“. I principi attivi tratti dalla sua corteccia, dalle foglie e […]
L’anemia è una condizione in cui il numero di globuli rossi non è sufficiente a trasportare ossigeno a sufficienza per soddisfare i bisogni degli organi. Le cause possono essere molteplici […]
IL BIANCOSPINO Il Biancospino, o Crataegus oxyacantha, è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Viene chiamato anche “Spina di maggio“.I suoi principi attivi sono noti […]
La natura ci offre una vastissima gamma di soluzioni in caso di infezione: rimedi ad azione antibiotica, antivirale, antimicotica. Sono tutte soluzioni ideali per ridurre il più […]
LIQUIRIZIA La Glycyrrhiza glabra… ovvero la liquirizia. Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae, già nota nella Medicina Tradizionale Cinese. La liquirizia pura, grazie al suo tropismo […]
Quando è utile la fitoterapia? L’ipermedicalizzazione, ovvero la tendenza ad assumere farmaci non strettamente necessari, è uno dei principali problemi della Medicina al giorno d’oggi, potendo […]