Julia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_Logo
    • HOME
    • BIOGRAFIA
    • I MIEI LIBRI
    • OMEOPATIA
    • FITOTERAPIA
    • PSICOSOMATICA
    • PERCORSI
      Quando è utile la fitoterapia?
      14 Gennaio 2021
      CHE DIFFERENZA C’E’ TRA FITOTERAPIA E OMEOPATIA?
      14 Febbraio 2021

      Digrignare i denti – Una lettura psicosomatica

      Categorie
      • Medicina Psicosomatica
      Tags

      Il bruxismo è il digrignamento notturno dei denti, che spesso causa dolori mandibolari al risveglio, mal di testa o lesioni dentarie. In medina psicosomatica la causa è da ricercarsi nella soppressione di una collera durante il giorno.

      Si manifesta solitamente in persone che tendono a nascondere un tormento interiore dietro ad una maschera di benessere o di allegria.

      Di solito accade per paura che gli altri si allontanino nel caso iniziassero a mostrare il loro vero volto o il loro vero umore.

      Si tratta di persone che per indole tendono ad evitare i conflitti nelle relazioni, preferendo apparire per quieto vivere consenzienti, allegri e sorridenti. Questo può essere legato alla convinzione inconscia che per essere amati e accettati dagli altri si debbano nascondere i propri problemi o le emozioni sgradevoli. Tenderanno quindi a ricercare sempre l’armonia con gli altri, tacendo rabbia e disaccordi. 

      Può accadere a chiunque, in una fase della vita in cui si senta triste, arrabbiato o frustrato per una situazione, ma tenta di non mostrarlo agli altri, per non dare un’immagine spiacevole di sè. Ma anche per timore di essere considerato debole, lamentoso, fastidioso o immaturo.

      La tensione e la rabbia trattenute durante la giornata trovano quindi sfogo durante la notte. 

      La qualità da sviluppare è l’autenticità, nella fiducia che gli altri non si allontaneranno. Il primo passo sarà quello di accettare sè stessi nella propria totalità, negli aspetti luce ma anche negli aspetti ombra, per poi potersi aprire liberamente agli altri. 

      DOMANDE CHE E’ UTILE PORSI:

      • Esprimo liberamente i miei dispiaceri e la mia collera? 
      • Ho paura di sembrare troppo molesto o troppo fragile?
      • Sono troppo accomodante per paura che gli altri mi giudichino? 
      Condividi
      Dott.ssa Julia Marini
      Dott.ssa Julia Marini

      Potrebbero interessarti

      metamedicina-2-0-libro-rainville
      11 Maggio 2021

      Che onore essere in questo libro


      Leggi tutto
      8 Maggio 2021

      Stipsi – Una lettura psicosomatica


      Leggi tutto
      8 Maggio 2021

      Un punto di vista psicosomatico – Gonalgia


      Leggi tutto

      Comments are closed.

      Dott.ssa Julia Marini

      Medico chirurgo
      Esperta in Medicina Integrata

      Consulenze e Percorsi
      Online e in presenza

      Social

      Home
      Biografia
      I miei libri
      Omeopatia
      Fitoterapia
      Medicina-psicosomatica
      Percorsi

      © 2022 Dott.ssa Julia Marini.
      All Rights Reserved.
      N.I.F. 11174320T
      Colegio medico n. 35/35/09486
      Privacy Policy

      Le informazioni contenute in questo sito sono puramente divulgative. Le eventuali terapie o trattamenti di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio del proprio medico in quanto vanno personalizzati. Niente di ciò che viene descritto in questo sito deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica.