Mi sento sovraccarica?
Il numero di persone che soffre di emicrania è altissimo, per cui le possibili cause sono ovviamente molto numerose, vediamone una delle più frequenti:
In fase acuta molto spesso c’è un momento di sovraccarico, emotivo o mentale: “È troppo? Mi sento sovrastimolata?”. L’emicrania spesso compare in momenti in cui si stanno ricevendo troppi stimoli, emotivi oppure intellettuali.
Chi soffre di emicrania in cronico, può essere una persona che non si concede il permesso di essere ciò che realmente vorrebbe. In alcuni casi questo ha radici antiche, arrivando la persona a non essere neanche consapevole di chi realmente vorrebbe essere e cosa realmente desidererebbe fare.
Non si permette di fare ed essere ciò che vuole, di frequente per paura di perdere l’altro.
Non si concede di deludere una persona amata, senza comprendere che soddisfare le nostre esigenze molto spesso implica deludere l’aspettativa dell’altro, e chi ci ama lo comprende, non si allontana.
Alla radice può esserci una profonda paura di non essere accettata e della solitudine, e quindi di non sentire il diritto di fare ciò che si vuole, autenticamente. La radice è un “io non posso”. Non si concede, spesso o talvolta, di essere chi è davvero, nella sua unicità e autenticità.
L’emicrania è altre volte correlata ad un blocco nella sessualità, ma di questo parleremo in un altro articolo. Vediamo intanto su cosa è utile lavorare per poter guarire:
Domande che è utile porsi:
– Se non avessi paura di deludere l’altro, cosa farei?
– Se non avessi paura di fare brutta figura o essere criticata, cosa farei?
– Se avessi il coraggio di essere spontanea, cosa direi?