La difficoltà a iniziare o a mantenere il sonno (risveglio precoce) può avere numerosissime cause, sia dal punto di vista psicosomatico che non.
In moltissimi casi chi soffre di insonnia sta vivendo una situazione che non riesce a controllare. A livello analogico, per prendere sonno è necessario lasciarsi andare, cedere il controllo e allentare la mente.
Più cerchiamo di addormentarci, e meno ci riusciamo.
Chi soffre di insonnia spesso ha difficoltà a farlo, continuando invece a rimuginare, avendo bisogno di imparare a staccare la mente dalle preoccupazioni quando è necessario.
In questo caso l’insonnia tende a guarire quando il paziente impara a lasciare andare il controllo, rendendosi consapevole che le situazioni dolorose nella vita esistono e non sempre abbiamo potere su di esse. La qualità da sviluppare per iniziare a lasciarsi andare, al sonno e alla vita, è la Fede.
In altri casi può avere a che fare con delle giornate insoddisfacenti, in cui la nostra energia vitale non viene impiegata al massimo e la sera resta la sensazione di avere qualcosa in sospeso. Chi gode al massimo delle proprie giornate nella gioia e nell’appagamento, infatti, è difficile che soffra di insonnia.
In altri casi ancora si tratta di persone che di notte riescono a trovare lo spazio per stare da soli con sé stessi, di solito sono persone che durante la giornata si dedicano molto agli altri e di notte trovano invece uno spazio di intimità con sé stessi, riuscendo finalmente a staccare dai contatti sociali e a dedicarsi a sé stessi.
Vedremo in maniera più approfondita questo argomento molto complesso e che riguarda molte persone, parlando anche di alcuni medicinali naturali molto utili in caso di insonnia e risveglio precoce.
Domande che può essere utile porsi:
° Quale situazione sto tentando di controllare?
° Cosa non riesco a lasciare andare?
° Mi sento intrappolato?
° Sono appagato dalle attività che svolgo durante il giorno?
° Ho bisogno di ritagliarmi dello spazio per stare un po’ da solo?