Psicosomatica

E’ noto fin dagli albori che la nostra mente e le esperienze che viviamo hanno un forte impatto sul nostro corpo, portando talvolta alla comparsa di sintomi o di vere e proprie patologie.

La Medicina Psicosomatica si occupa proprio di questo: studia in che modo la psiche influenza le cellule ed i tessuti del nostro corpo, portando ad un’alterazione dell’omeostasi (ovvero dello stato di equilibrio) e causando quindi un disequilibrio del tessuto, altresì noto come patologia

La soppressione del sintomo senza la risoluzione dell’evento che lo ha scatenato, porta con sè il rischio che avvenga una somatizzazione su un altro organo o su un altro apparato.

E’ andando a comprendere alla radice che cosa ha scatenato il sintomo, che è possibile la guarigione a livello profondo. 

La Medicina Psicosomatica studia come comprendere quale sia stata la causa scatenante, attraverso domande ben precise. Una volta compresa la causa scatenante, il medico individua di caso in caso l’approccio più idoneo per ottenere la guarigione.

14 Gennaio 2021

Candidosi

La candidosi genitale colpisce soprattutto le donne, con sintomi quali prurito vaginale o vulvare e dolore durante il rapporto sessuale.La causa è il fungo Candida Albicans […]
11 Maggio 2021
metamedicina-2-0-libro-rainville

Che onore essere in questo libro

Claudia, che ho avuto l’enorme piacere di conoscere personalmente, è una persona splendida che ha dedicato la sua vita ad aiutare le persone a vivere una […]
20 Febbraio 2021

Colon Irritabile – Una lettura psicosomatica

Mi trattengo? Chi soffre di solite molto spesso è una persona che presenta difficoltà ad esprimere e manifestare la rabbia e le proprie paure. Si tratta […]
13 Febbraio 2021

Digrignare i denti – Una lettura psicosomatica

Il bruxismo è il digrignamento notturno dei denti, che spesso causa dolori mandibolari al risveglio, mal di testa o lesioni dentarie. In medina psicosomatica la causa è da […]
14 Febbraio 2021

Emicrania – Una lettura psicosomatica

Mi sento sovraccarica? Il numero di persone che soffre di emicrania è altissimo, per cui le possibili cause sono ovviamente molto numerose, vediamone una delle più […]
20 Febbraio 2021

Gastrite – Una lettura psicosomatica

Chi soffre di gastrite spesso è una persona che tende ad evitare i conflitti. Tende all’armonia nelle relazioni e, per non creare una situazione di disaccordo, […]
10 Marzo 2021
insonnia

Insonnia – Un punto di vista psicosomatico

La difficoltà a iniziare o a mantenere il sonno (risveglio precoce) può avere numerosissime cause, sia dal punto di vista psicosomatico che non.  In moltissimi casi […]
20 Febbraio 2021

La vertigine – Una lettura Psicosomatica

In assenza di cause organiche, le vertigini si manifestano di solito in persone molto esigenti con sé stesse e che tendono a tirare la corda, caricandosi […]
20 Febbraio 2021

Lettura psicosomatica dei sintomi – ️Si può generalizzare?

È possibile dare un significato ai sintomi che valga per tutti?  Si può generalizzare? Lo stesso sintomo in dieci persone diverse potrebbe originare da dieci cause […]
10 Marzo 2021

Pressione alta – Una lettura psicosomatica

Chi soffre di ipertensione è spesso una persona molto sensibile: per via della sua emotività si ritrova così ad aiutare gli altri e a mettersi talvolta […]