Psicosomatica

E’ noto fin dagli albori che la nostra mente e le esperienze che viviamo hanno un forte impatto sul nostro corpo, portando talvolta alla comparsa di sintomi o di vere e proprie patologie.
La Medicina Psicosomatica si occupa proprio di questo: studia in che modo la psiche influenza le cellule ed i tessuti del nostro corpo, portando ad un’alterazione dell’omeostasi (ovvero dello stato di equilibrio) e causando quindi un disequilibrio del tessuto, altresì noto come patologia.
La soppressione del sintomo senza la risoluzione dell’evento che lo ha scatenato, porta con sè il rischio che avvenga una somatizzazione su un altro organo o su un altro apparato.
E’ andando a comprendere alla radice che cosa ha scatenato il sintomo, che è possibile la guarigione a livello profondo.
La Medicina Psicosomatica studia come comprendere quale sia stata la causa scatenante, attraverso domande ben precise. Una volta compresa la causa scatenante, il medico individua di caso in caso l’approccio più idoneo per ottenere la guarigione.