Julia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_Logo
    • HOME
    • BIOGRAFIA
    • I MIEI LIBRI
    • OMEOPATIA
    • FITOTERAPIA
    • PSICOSOMATICA
    • PERCORSI
      Antibiotici e antivirali naturali – I Semi di pompelmo
      23 Febbraio 2021
      Anemia – Un rimedio naturale
      2 Marzo 2021

      Pressione Alta – Un Rimedio Naturale per l’Ipertensione

      Categorie
      • Fitoterapia
      Tags

      IL BIANCOSPINO

      Il Biancospino, o Crataegus oxyacantha, è un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Viene chiamato anche “Spina di maggio“.
      I suoi principi attivi sono noti da tempo per la loro utilità nell’abbassare la pressione alta, grazie alla loro azione ipotensivante, in quanto inducono vasodilatazione periferica e a livello delle arterie coronarie, oltre a ridurre la frequenza cardiaca. 
      Il Biancospino ha inoltre azione sedativa sul Sistema Nervoso Centrale. 
      Le molecole presenti in questa pianta sono: flavonoidi, ammine e steroli, tannini e acido ursolico.

      Per questi motivi l’utilizzo del Biancospino può rivelarsi utile nell’ipertensione come in diverse altre situazioni, come ad esempio l’insonnia, le vertigini, stati d’ansia, la cefalea, la menopausa. 

      Modalità d’assunzione:
      Il Biancospino può essere assunto sotto forma di compresse (dev’essere estratto secco), gocce (il Macerato Glicerico o la Tintura Madre) oppure capsule. 

      Effetti Collaterali:
      Gli effetti indesiderati sono rari, tuttavia possono presentarsi assumendo dosi inadeguate del medicinale. Riguardano soprattutto l’apparato gastroenterico, ad esempio con nausea, fino ad arrivare alla gastrite o all’ulcera. 
      Altri effetti avversi possono consistere in: cefalea, capogiri, palpitazioni, pressione bassa.

      Condividi
      Dott.ssa Julia Marini
      Dott.ssa Julia Marini

      Potrebbero interessarti

      calcoli renali un rimedio naturale
      8 Maggio 2021

      Calcoli renali – Un medicinale naturale


      Leggi tutto
      antiffiamatorio naturale artiglio del diavolo
      8 Maggio 2021

      Un antinfiammatorio naturale – Artiglio del diavolo


      Leggi tutto
      allergia fitoterapia
      8 Maggio 2021

      Allergia – Un medicinale naturale


      Leggi tutto

      Comments are closed.

      Dott.ssa Julia Marini

      Medico chirurgo
      Esperta in Medicina Integrata

      Consulenze e Percorsi
      Online e in presenza

      Social

      Home
      Biografia
      I miei libri
      Omeopatia
      Fitoterapia
      Medicina-psicosomatica
      Percorsi

      © 2022 Dott.ssa Julia Marini.
      All Rights Reserved.
      N.I.F. 11174320T
      Colegio medico n. 35/35/09486
      Privacy Policy

      Le informazioni contenute in questo sito sono puramente divulgative. Le eventuali terapie o trattamenti di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio del proprio medico in quanto vanno personalizzati. Niente di ciò che viene descritto in questo sito deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica.