Julia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_Logo
    • HOME
    • BIOGRAFIA
    • I MIEI LIBRI
    • OMEOPATIA
    • FITOTERAPIA
    • PSICOSOMATICA
    • PERCORSI
      Tosse – I Rimedi Naturali
      20 Febbraio 2021
      La vertigine – Una lettura Psicosomatica
      20 Febbraio 2021

      Colon Irritabile – Una lettura psicosomatica

      Categorie
      • Medicina Psicosomatica
      Tags

      Mi trattengo?

      Chi soffre di solite molto spesso è una persona che presenta difficoltà ad esprimere e manifestare la rabbia e le proprie paure. Si tratta di persone perfezioniste e tendenti al controllo, di sé stesse e delle situazioni esterne. 

      Sono persone con un importante codice morale, molto corrette e a volte intransigenti, verso gli altri ma soprattutto verso sé stesse. Per cui manifestano una difficoltà nell’esprimere la propria rabbia, per paura di fare brutta figura, di perdere il controllo della situazione oppure di non agire nel modo corretto. 

      Il perfezionista tende ad agire secondo “ciò che è giusto” o moralmente corretto, e a non ascoltare e assecondare quindi i propri impulsi primari, reprimendoli e facendo prevalere la razionalità all’emotività. Mette in atto una severa autocritica per cui non si esprime se non è certo di farlo nella maniera corretta, la paura prevalente è quella di fare brutta figura o non essere all’altezza. 

      La paura viene repressa inconsciamente per il timore di sentirsi o mostrarsi vulnerabili e, secondo la propria concezione di perfezione, deboli agli occhi altrui. 

      L’ansia non permette di valutare lucidamente le situazioni, per cui situazioni esterne che ci mettono in difficoltà vengono respinte senza un’analisi critica, avviene un rifiuto troppo rapido. 

      Le emozioni represse tenderanno ad esprimersi attraverso l’intestino, a livello analogico con la perdita di controllo e lo sfogo degli impulsi viscerali trattenuti, di solito manifestandosi nei momenti in cui abbiamo paura di non essere all’altezza.

      La qualità da sviluppare è l’accettazione dei propri limiti e della propria umanità, concedendosi di provare paure ed emozioni intense e a volte di commettere errori. Questo porterà a una maggiore flessibilità verso gli altri, le situazioni esterne che non condividiamo, ma soprattutto verso noi stessi e la nostra umana imperfezione. 

      Domande utili da porsi:
      – Di cosa ho paura?
      – Con chi non esprimo la mia rabbia? 
      – Cosa vorrei fare che però ritengo scorretto?

      Condividi
      Dott.ssa Julia Marini
      Dott.ssa Julia Marini

      Potrebbero interessarti

      metamedicina-2-0-libro-rainville
      11 Maggio 2021

      Che onore essere in questo libro


      Leggi tutto
      8 Maggio 2021

      Stipsi – Una lettura psicosomatica


      Leggi tutto
      8 Maggio 2021

      Un punto di vista psicosomatico – Gonalgia


      Leggi tutto

      Comments are closed.

      Dott.ssa Julia Marini

      Medico chirurgo
      Esperta in Medicina Integrata

      Consulenze e Percorsi
      Online e in presenza

      Social

      Home
      Biografia
      I miei libri
      Omeopatia
      Fitoterapia
      Medicina-psicosomatica
      Percorsi

      © 2022 Dott.ssa Julia Marini.
      All Rights Reserved.
      N.I.F. 11174320T
      Colegio medico n. 35/35/09486
      Privacy Policy

      Le informazioni contenute in questo sito sono puramente divulgative. Le eventuali terapie o trattamenti di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio del proprio medico in quanto vanno personalizzati. Niente di ciò che viene descritto in questo sito deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica.