Julia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_LogoJulia_Marini_Logo
    • HOME
    • BIOGRAFIA
    • I MIEI LIBRI
    • OMEOPATIA
    • FITOTERAPIA
    • PSICOSOMATICA
    • PERCORSI
      allergia fitoterapia
      Allergia – Un medicinale naturale
      8 Maggio 2021
      calcoli renali un rimedio naturale
      Calcoli renali – Un medicinale naturale
      8 Maggio 2021

      Un antinfiammatorio naturale – Artiglio del diavolo

      Categorie
      • Fitoterapia
      Tags
      antiffiamatorio naturale artiglio del diavolo

      L’artiglio del Diavolo è uno degli antinfiammatori più potenti che offre la natura.

      Il suo nome suggestivo deriva dall’aspetto particolare dei suoi frutti: ovoidali e legnosi, sono muniti di spine, per permetterle di difendersi dagli animali. Pianta africana, cresce specialmente nel Deserto del Kalahari, su terreni sabbiosi. 

      Chiamato anche “arpago”, il nome completo è Harpagophytum Procumbens. È noto da sempre per la sua attività antinfiammatoria soprattutto a livello delle articolazioni, rendendolo un medicinale indispensabile in caso di reumatismi.

      Quando è utile?

      • Dolori articolari cronici
      • Rigidità articolare
      • Reumatismi
      • Dolori artrosici (cervicali, lombari, coxartrosi, gonartrosi)
      • Tendinite 
      • Cervicale
      • Mal di schiena (non muscolare) 

      È inoltre fondamentale nelle terapie croniche per ridurre il dosaggio dei farmaci antinfiammatori di sintesi.

      Come funziona?

      Ha un’importante attività antidolorifica e antinfiammatoria.

      I suoi principi attivi (arpagoside, arpagide, procumbide) hanno un’azione mirata verso i tessuti del sistema osteoarticolare.

      Come si assume?

      • In compresse o capsule, attenzione sempre estratto secco e non opercoli in polvere che non forniscono una dose sufficiente per avere un effetto terapeutico. 
      • Tintura madre, gocce. 
      • Crema, pomata, gel (per uso esterno) 

      Effetti Collaterali

      I suoi principi attivi agiscono anche a livello dell’apparato digerente, per cui bisogna evitare l’uso in caso di ulcera gastrica o duodenale. Da assumere sotto stretto controllo medico in caso di assunzione contemporanea di altri farmaci: anticoagulanti, antiaritmici, ipotensivanti, ipoglicemizzanti, cortisone. 

      Attenzione quindi in chi soffre di Diabete di tipo II, aritmia, pressione alta, 

      Controindicato nelle donne in gravidanza o in fase di allattamento. 

      Condividi
      Dott.ssa Julia Marini
      Dott.ssa Julia Marini

      Potrebbero interessarti

      calcoli renali un rimedio naturale
      8 Maggio 2021

      Calcoli renali – Un medicinale naturale


      Leggi tutto
      allergia fitoterapia
      8 Maggio 2021

      Allergia – Un medicinale naturale


      Leggi tutto
      21 Marzo 2021

      Emorroidi – Un rimedio naturale


      Leggi tutto

      Comments are closed.

      Dott.ssa Julia Marini

      Medico chirurgo
      Esperta in Medicina Integrata

      Consulenze e Percorsi
      Online e in presenza

      Social

      Home
      Biografia
      I miei libri
      Omeopatia
      Fitoterapia
      Medicina-psicosomatica
      Percorsi

      © 2022 Dott.ssa Julia Marini.
      All Rights Reserved.
      N.I.F. 11174320T
      Colegio medico n. 35/35/09486
      Privacy Policy

      Le informazioni contenute in questo sito sono puramente divulgative. Le eventuali terapie o trattamenti di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio del proprio medico in quanto vanno personalizzati. Niente di ciò che viene descritto in questo sito deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica.